Venerdi 14 Settembre gli Insegnanti del San Tomaso, dalla Primaria al Liceo, hanno svolto, presso i locali della Parrocchia di San Prospero, gentilmente concessa, una giornata di studio e formazione sui social media, che si e’ conclusa con il pranzo insieme.
Dopo il saluto iniziale di Vittorio Rossi, ha condotto i lavori don Giovanni Fasoli, che gia’ da alcuni anni si occupa della formazione degli Insegnanti e alunni del San Tomaso, in particolare di Medie e Liceo.
Don Giovanni, oltre ad essere sacerdote dell’Opera Famiglia di Nazareth, e’ un grande esperto dei social media e in effetti insegna Psicologia e Pedagogia della REALTA’ VIRTUALE presso l’Universita’ IUSVE di Venezia e Padova . Presso il Centro di Pastorale Giovanile della diocesi di Verona coordina il gruppo di ricerca “Last minute”, un osservatorio permanente sul rapporto tra adolescenti e mondo social.
Don Giovanni e’ partito con una carrellata che ci ha allertato su cio’ che tipicamente vedono (o potrebbero essere attratti) e usano sui social i nostri alunni, dividendoli per eta’: fine elementari, medie o pre-adolescenti e adolescenti. Agli insegnanti e’ stato poi dato un lavoro da svolgere in gruppo su alcune tematiche: educare a scrivere con i media, bambini e tecnologie digitali, cyberbullismo, percorso di ricerca-azione ecc.
I quattro gruppi di lavoro hanno poi riportato le loro conclusioni e indicato punti di azione su cui dirigere il programma di formazione, e per individuare un tema che caratterizzasse le iniziative formative sui social durante questo anno scolastico.
Alla fine don Giovanni ha tirato le conclusioni e ha dato spunti ed indicazioni di ulteriori elementi formativi: libri e/o corso Erickson.
In conclusione il pranzo ha facilitato il momento di socializzazione e di gruppo insegnanti cui teniamo tanto, al San Tomaso.
L’appuntamento con don Giovanni e’ adesso per il 19 Settembre per gli alunni della Media, mentre il 20 Settembre sara’ dedicato ai Liceali.
Tema: IDENTITA’ ON-LIFE
- Chi sono io sui social e come voglio presentarmi/apparire ?
- Come costruire delle identita’ positive, cioe’ come si puo’ diventare dei protagonisti positivi ON-LIFE ?
- Perche’ nascosti dietro il “filtro” dei social si arriva ad atti di cyberbullismo che neppure immagineremmo di fare di persona ??
Beh, “la carne” sul fuoco e’ tanta !
Grazie don Giovanni, e un augurio di Buon Anno Scolastico a tutti gli alunni, gli Insegnanti e le nostre Famiglie.