PROGETTO ARMONIA
Primaria 2020-21
IL NOSTRO VIAGGIO È PARTITO…
Il nostro viaggio è partito: attraverso la lettura del libro “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza delle lentezza” stiamo conoscendo noi stessi e imparando a camminare con i nostri compagni di viaggio.
1^TAPPA
La prima tappa ci ha permesso di guardarci dentro, di domandarci quali sono le nostre piccole debolezze e fragilità su cui possiamo lavorare per migliorare e renderle punto di forza. Attraverso l’aiuto di uno stetoscopio e uno specchio, strumenti che permettono di osservare e ascoltare, abbiamo potuto riflettere su noi stessi.
2^TAPPA
Nella tappa successiva, l’incontro della lumaca con la tartaruga Memoria, ci ha permesso di riflettere sull’importanza del punto di vista dell’altro: i miei compagni di viaggio possono aiutarmi a vedere e scoprire quelle che sono le mie qualità e i miei punti di forza. L’incontro con l’altro è sempre una scoperta, anche di noi stessi.
Il viaggio della lumachina continua e scopre l’importanza di condividere i propri doni con le sue compagne: le mie qualità e le mie fragilità sono dono per gli altri e posso metterle a disposizione per affiancare i miei compagni, aiutarli, confortarli, per camminare insieme.
Così come la lumachina, anche noi possiamo aiutare i nostri compagni: non serve essere perfetti, non serve dare grandi dimostrazioni, ma servono piccole parole, piccoli gesti, grandi sorrisi, tanta fiducia e mettere a disposizione dell’altro ciò che ci appartiene, per farlo dono e crescere insieme.
Così l’impegno di ognuno diventa affiancare qualcuno che ha bisogno delle mie qualità e dei miei difetti per aiutarlo.
Così si conclude il viaggio della lumachina, ma non il nostro… Che continua alla scoperta di noi stessi.
Immacolata, 8 dicembre 2020
In occasione della Festa dell’Immacolata l’intera scuola primaria è solita vivere un breve pellegrinaggio alla Chiesa Della Madonna della Rosa per pregare Maria di proteggere tutte le famiglie e di aiutare tutti ad aprire il proprio cuore alla venuta di Gesù Bambino. A causa del Covid quest’anno la visita al santuario non è stata possibile, ma non si è voluto abbandonare l’idea di rivolgerci a Maria in questo momento così particolare per tutti. Le insegnanti hanno accompagnato classe per classe i bambini nella cappella dell’Istituto e insieme hanno pregato il rosario dei piccoli con l’intenzione di esortare Maria affinché sia vicina a tutti.
Avvento 2020
In collegamento al nostro progetto Armonia che ci conduce in un viaggio introspettivo dentro a noi stessi in relazione con l’altro, in questo periodo di Avvento si rifletterà sul viaggio intrapreso dai Re Magi: portano doni e ognuno di noi cosa intende portare? Si accompagneranno i bambini a vivere giorno per giorno piccoli impegni che potranno essere offerti a Gesù Bambino.