Bilancio 2016

Il Cda della Fondazione Bellelli Contarelli (F.B.C.) di Correggio ha approvato nella sua seduta del 19 maggio 2017 il bilancio per l’esercizio 2016.

Il bilancio 2016 della FBC presenta per il terzo anno consecutivo un avanzo (+ € 23.731), che indica una raggiunta stabilizzazione dei conti e della gestione, anche se il risultato è inferiore di circa € 30.000 al bilancio del 2015.

L’analisi dei dati, sia quantitativa che qualitativa, porta ad evidenziare questi fatti:

  • Innanzitutto c’è stato un notevolissimo aumento del costo del personale (+ € 92.000) causato da vari fattori : l’applicazione del rinnovo contrattuale, l’aumento del personale dovuto a 2 classi in più (Primaria e Media), lo sforzo notevole fatto nel sostegno di alunni portatori di handicap (fisico o cognitivo);
  • In particolare si evidenzia che il capitolo del sostegno agli alunni portatori di Handicap ha comportato un costo netto (ulteriore cioè a quanto riceviamo in termini di contributi economici dallo Stato e/o di personale dai Comuni) di € 70.000/75.000. Questo costo può variare di anno in anno a seconda del numero degli alunni coinvolti, ma certo sarà assai significativo anche per il 2017. Si ricorda poi che il contributo dello Stato è “equilibrato” per alunni dell’Infanzia e Primaria, mentre si limita ad € 2.000/alunno portatore di Handicap/anno per la scuola Secondaria di Primo e Secondo grado. La FBC, che ha 15 alunni portatori di handicap nella scuola Secondaria, ha quindi un significativo impatto nei costi.
  • Pertanto l’aumento delle entrate (+€ 45.000) e la riduzione dei costi (- € 17.000) hanno solo parzialmente compensato l’aumento dei costi del personale.

Per altro lato, anche nel 2016 le rette sono rimaste invariate, e siamo entrati nell’anno solare 2017 con una popolazione scolastica di 500 alunni.

Abbiamo poi dovuto mantenere una politica delle rette attenta alle famiglie numerose e ad alcuni casi di difficoltà economica causata dalla incerta situazione del Paese; il tutto per mantenere l’impegno a focalizzare tutte le nostre risorse al benessere e alla crescita dei nostri alunni, sempre visti come PERSONE, NON NUMERI.

Dal punto di vista didattico-educativo, il 2016 ha visto una importante variazione del personale docente, in particolare al Liceo, in seguito all’eccezionale numero di professori assunti dallo Stato. I nuovi professori si sono ben inseriti nel nostro progetto educativo, e in generale hanno ricevuto ampio riconoscimento della loro professionalità, attenzione personale e capacità di accoglienza sia dai genitori che dagli studenti.

Ma siamo già focalizzati sulle sfide e i traguardi che dobbiamo raggiungere nel corso del 2017.

I numeri del bilancio 2016 in modo sintetico:

+ Ricavi                       €. 1.855.710,36

+ Costi                        €. 1.794.611,80

+ Imposte/Tasse        €.      37.366,91

+ Utile                        €.      23.731,65

istituto comprensivo san tomaso correggio - bilancio 2016