Clownerie mon amour! | Liceo delle Scienze Umane

Davanti ai bambini delle prime e seconde classi della nostra scuola primaria, gli studenti dell’opzione spettacolo della prima liceo, si sono esibiti in un esilarante spettacolo di clownerie, atto conclusivo di un percorso laboratoriale di dieci incontri. Tanto divertimento e allegria, ma anche sviluppo di tecniche comiche che gli studenti hanno appreso nel laboratorio, unitamente alla capacità di lavorare insieme e offrire a qualcuno il frutto del proprio lavoro.

Ecco alcune impressioni dei ragazzi protagonisti.

Carlotta: ero molto imbarazzata, ma poi è stato bellissimo, specialmente interpretare personaggi clowneschi.

Vindhiya: sono grata ai conduttori del laboratorio, Paolo e Federica, per averci insegnato le tecniche comiche e per la libertà di interpretazione che ci hanno concesso, poter rappresentare ed essere il “nostro” clown. Bellissimo poi entrare in sintonia con i bambini.

Alfonso: avevo paura di non far ridere, ero rigido, ma i bambini mi hanno sciolto…

Giulia: una bella esperienza, un’occasione che non capita a tutti di poter fare. Recitare davanti ai bambini è molto bello.

Aurora: mi è piaciuto molto anche il lavoro dietro le quinte, quello che è necessario fare per preparare uno spettacolo.

Anna Caterina: stare sul palcoscenico mi ha permesso di aprirmi agli altri.

Serghei: Esperienza indimenticabile e anche irripetibile, perché ogni spettacolo è unico.

Tiziano: bellissima esperienza, mi ha anche insegnato a come muovermi sul paco.

Martina: lo spettacolo ti aiuta tantissimo a sconfiggere la timidezza.

Stefano: mi sono divertito un sacco, anche se sono quello che si prendeva le spruzzate d’acqua in faccia! Fa parte del gioco, ed è stato bello giocare…