PRIMARIA
CLASSE 2^A-B
Giovedì 18/02/2021
Conosci davvero la tua CORREGGIO?
Gli alunni delle classi seconde partono alla scoperta di alcuni tra i monumenti principali del patrimonio artistico e culturale di Correggio. La città cela sotto gli occhi di tutti, tesori e storie da scoprire. Chi meglio dei bambini saprà trovarli e apprezzarli?
La passeggiata per il centro storico vuole aiutare gli alunni a scoprire gli elementi della città, i suoi monumenti, per conoscere la storia della propria comunità e le sue trasformazioni. Ci si propone di costruire e consolidare il senso di appartenenza al proprio territorio, per crescere cittadini attivi e consapevoli.
Le parole dei bambini:
“Mi è piaciuto quando abbiamo visto la pietra di inciampo. Ho scoperto anche alcune statue che non conoscevo.” (Giulia)
“Io passo tutti i giorni per quella strada, ma non sapevo ci fosse la pietra di inciampo.” (Viola, Luisa)
“Mi è piaciuto vedere il teatro perché non sapevo che ci fosse anche qui a Correggio.” (Maria)
“Mi è piaciuto il plastico di Correggio.” (Marta)
“Mi è piaciuto di più vedere il monumento ai caduti con la statua dell’angelo, perché non sapevo che ci fossero tutti quei nomi di persone morte.” (Pietro e Matteo)
“Mi è piaciuto passeggiare per il cortile interno del museo.” (Bianca)
“Mi è piaciuta di più la statua di Antonio Allegri perché non sapevo fosse un pittore.” (Francesca)
“Mi è piaciuto vedere lo stemma di Correggio, abbiamo scoperto anche perché si chiama così. “(Viola)
“Ho scoperto lo stemma di Correggio, ha un sole e una cintura intorno.” (Federico)
“Mi è piaciuto vedere il campanile della chiesa di San Quirino.” (Christian)