DALLA NOCE AL CROCCANTE – Progetto Continuita’

Progetto Continuità

Anche quest’anno si è svolto con entusiasmo, il Progetto di Continuita’, tra bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia e bambini della classe Prima della scuola Primaria.

Settantuno bambini, per una settimana intensiva, si sono incontrati per stare insieme e vivere un momento speciale.

Proiettare i bambini dell’Infanzia alla futura Primaria e far rivivere ai bambini della Primaria il percorso dell’Infanzia appena concluso è il senso del "progetto Continuita’" che ogni anno la scuola San Tomaso propone ai suoi alunni.

Venerdì 11 ottobre il progetto ha avuto inizio con una bella gita in campagna all’Azienda agricola Gelosini di Rio Saliceto dove Christian, gentilissimo, ci ha accolti e guidati alla scoperta di come fare il croccante con le noci.

Tutti, maestre comprese, muniti di stivali ai piedi, siamo andati a raccogliere le noci lungo i campi. Uno strepitoso sole ha esaltato la bellezza della natura al mattino, dei colori autunnali delle foglie, dell’erba bagnata dalla rugiada e di “lumaconi cicciotti” come dicevano i bambini passeggiando in questo autunno così sfavillante.

Sull’aia abbiamo aperto le noci, schiacciandole con delle pietre dividendo i gusci dai gherigli.

Su due grosse padelle abbiamo cotto le noci insieme a tanto, tantissimo zucchero e, mescolando un po’ per uno, abbiamo visto formarsi il croccante che abbiamo poi assaggiato con grande soddisfazione e…. golosita'!

Nei giorni seguenti a scuola i bambini hanno lavorato insieme realizzando una mostra di disegni-quadri dell’esperienza vissuta, e il progetto è terminato con un momento di festa insieme ai genitori in cui si è visitata la mostra e assaggiato il croccante accompagnato da deliziose torte.

 

I bambini e i genitori  si sono mostrati entusiasti e così ci hanno raccontato:

“Giovi ha raccontato davvero tanto: dal pullman al camminare con gli scarponi nel fango,  dalla raccolta delle noci, alla preparazione del croccante, dalla ricetta dove non ricordava con esattezza tutti gli ingredienti, al lavoro divisi in gruppi con anche i bambini della prima elementare.” Morena mamma di Giovanni Paolo Goccini

 

“Bello l'entusiasmo dei bambini e la ricchezza di lavoro e significati scaturiti da una noce” Giorgia mamma di Paola Bezzecchi

 

“I bambini si sono presentati molto preparati e, con la loro spontaneità e creatività, hanno dimostrato a noi genitori che l'anno scolastico è iniziato al meglio.”

 Federica  mamma di Laura Morandi

 

“La serata, molto partecipata, ha consentito a noi genitori di condividere un'esperienza che i nostri figli hanno vissuto con tanto entusiasmo. Particolarmente apprezzato è stato anche l'originale banchetto di dolciumi e specialità autunnali cucinate con cura da mamme, maestre e bambini.” Elena mamma di Francesco Vallarino

 

“Bellissima l'esposizione dei lavori prodotti dai nostri bambini e la partecipazione di tante famiglie. Fantastiche come sempre le insegnanti.“Silvia e Francesco genitori di Bianca Sologni

 

“A Matte è piaciuto molto realizzare il quadro con la tecnica del “frottage” e raccogliere le noci per poi mangiarle di nascosto!” Federica mamma di Matteo Franchini

 

“Interessante la continuità' con la scuola materna che i nostri bimbi di prima elementare hanno da poco lasciato e di cui si sentono ancora un po' parte. “Federica mamma di Virginia Ruffini

 

Bella  l’atmosfera calda e accogliente nel cortile interno…lì i nostri bimbi si sono scatenati e noi abbiamo avuto la possibilità di scambiare le nostre sensazioni! Alessandra mamma di Elettra Luppi

 

“Daria è rimasta impressionata dagli animali alla gita. Dai colori delle foglie e da quanto sono dure le noci.” Elena mamma di Daria Vezzani

 

 

“Gli è piaciuta tantissimo la gita, dal viaggio in corriera al pranzo al
sacco; tutto è stato entusiasmante.” Francesca mamma di Giovanni Alfieri