Era l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie e, per i bimbi di III, c’era una fantastica novità: un genitore li avrebbe aiutati a costruire un T-REX.
“Emozionante e coinvolgente per i bimbi vedere tutti noi genitori seduti con loro in classe. Credo sia stato un momento di grande eccitazione e, alla stesso tempo, una grande conferma della nostra presenza in quello che è il loro SPAZIO QUOTIDIANO.
Le risate erano già iniziate prima di cominciare … Le insegnanti avevano detto ai bambini di portare una scatola dove avrebbero poi messo dentro il loro dinosauro. C’era chi ne aveva una minuscola, chi ne aveva una gigante e chi la scatola non l’aveva proprio.” (Sara, mamma di Rebecca)
I bimbi, prima di iniziare l’attività, hanno presentato a noi genitori una piccola ricerca su alcuni dinosauri: le loro principali caratteristiche e il periodo in cui hanno vissuto.
“Parlare davanti a tutti è stata per i bimbi, parlo in particolare per Rebecca, una prova di ‘coraggio’! Dolci, imbarazzati ma anche spavaldi, sono stati tutti bravissimi! Hanno cercato di superare l’imbarazzo del momento, aiutandosi a vicenda e dandosi forza l’un l’altro.” (Sara, mamma di Rebecca)
E infine il momento più atteso, ognuno al suo posto accanto al proprio genitore a montare i pezzetti di legno che componevano lo scheletro del dinosauro. Ci sono stati anche “momenti di ‘panico’ tra le mamme e direi anche tra i papà … Qualcuno, alla fine, ha suggerito, per la prossima occasione, la costruzione di un bell’invertebrato!!
A parte gli scherzi, è stato divertente mettersi in gioco con i bimbi! È stato bello vedere noi adulti così indaffarati e ansiosi di terminare il nostro piccolo capolavoro, incitati dai continui commenti ansiosi dei nostri figli : BRAVO PAPÀ / BRAVA MAMMA… DAI LORO HANNO GIÀ FINITOOOO… NOOO SI È SMONTATO TUTTO… DAI RIMONTALO!!!
E poi, a volte anche la resa, di chi, come noi, non riusciva a tenerlo insieme, nonostante leinnumerevoli pennellate di VINAVIL: BASTA DAI LO FINIAMO A CASA!!!” ( Sara mamma di Rebecca)
“È stata un’esperienza simpatica e divertente! Subito non è stato facilissimo e immediato capire il meccanismo per la costruzione del Dino, poi aiutandoci (io passavo i pezzi al papà) siamo riusciti a completarlo al meglio! È stato divertente avere il papà in classe per una attività diversa dalle solite, mi è piaciuto avere vicino gli amici e stare tutti insieme!
Adesso abbiamo un bellissimo t-rex in mostra sulla mensola!”(Edoardo e il suo papà Daniele)
“È stata una mattinata divertente. Quando la figlioletta riceve il papà a scuola, si sente non solo a casa, ma anche padrona di casa. Ti guida, ti spiega, ti fa accomodare, ci tiene che il papà capisca che l’erbivoro è mansueto e cammina su quattro zampe anzi, non vede l’ora di declamarlo a tutta l’assemblea. Un bel momento d’incontro e di auguri che il gioco del dinosauro ha coronato con una collaborazione mossa da frizzante competizione.” ( Antonio papà di Beatrice)
I genitori e i bambini
della classe 3^