Finale “Amico Logico”

Sabato 11 Aprile 2015,  presso la fiera Play di Modena, si sono svolte le finali nazionali della gara di matematica “Amico logico”.
Hanno partecipato alla finale circa 70 ragazzi nella categoria individuale scuola media e 110 alunni per la categoria individuale scuola superiore.
Per la categoria squadre hanno partecipato 62 squadre, ciascuna formata da 4 alunni per la scuola media e altrettante per la categoria a squadre  scuola superiore.
L’esperienza è stata sicuramente positiva perché ricca di stimoli e senza dubbio ha rappresentato un’occasione di crescita per tutti; nella gara a squadre in particolare, gli studenti, collaborando fra loro, hanno affrontato 16 quesiti di tipo logico-matematico cercando di ottenere il punteggio migliore.
I risultati sono stati nel complesso buoni, soprattutto in considerazione del fatto che questa era la nostra prima partecipazione ad una gara di questo genere e quindi i ragazzi erano piuttosto emozionati; d’altra parte, questa tipologia di gare di matematica, basate soprattutto su esercizi di logica, mette in evidenza che istituti e realtà regionali in cui ci si allena con particolare intensità in questa direzione, ottengono ottimi piazzamenti.
Piazzamenti degli alunni del San Tomaso
GARA INDIVIDUALE – SCUOLA MEDIA (Totale classificati n. 67)
MARCO FONTANESI 24°
CATERINA CROTTI 35°
GIORGIO CASARINI 40°
GARA A SQUADRE  – SCUOLA MEDIA (Totale classificate n. 62)
QUADRATO PERFETTO 19°
   Nicholas Batelli
   Giacomo Maria Cerreto
   Marco Fontanesi
   Riccardo Malavolti
amico logico 1
Questa finale per me è stata particolarmente significativa, ma al tempo stesso l’ho vissuta come un gioco, senza dare troppa importanza alla classifica. È stata un’occasione per stare insieme, per vivere una nuova esperienza, che mi ha lasciato il ricordo di una bellissima giornata vissuta con allegria e semplicità. Aver raggiunto questo traguardo è stato molto importante, questa gara per me non ha rappresentato una sfida contro gli altri, ma una sfida per me stessa e contro la logica. E anche se non sono arrivata tra i primi, nel mio piccolo so di aver trionfato!
Caterina Crotti
Per questa esperienza per me è stata molto significativa, perché mi sono potuto mettere alla prova. Inoltre mi sono reso conto del livello in tutta Italia, fuori dalla nostra provincia. È stato molto bello partecipare ed andare in finale sia individualmente, sia in squadra.
MarcoFontanesi
Questa per noi (almeno per me, poi non sono sicuro che gli altri la pensino come me, ma credo che sia così) è stata una fantastica esperienza, ci ha insegnato che l’importante è partecipare e non vincere… E, comunque, se ci si impegna e ci si diverte i risultati arrivano.
Giacomo M. Cerreto
Questa finale per me è stata un modo per vedere le mie qualità e per confrontarle con gli altri. È stata anche una cosa molto costruttiva e interessante.
Giorgio Casarini
Per me questa gara ha avuto un significato importante perché mi ha aiutato a tirare fuori il meglio di me per risolvere gli esercizi. Anche la sorpresa di passare in finale è stata bella e la
squadra con cui ho partecipato nn poteva essere migliore. È stata un’esperienza che non dimenticherò per molto tempo.
Nicholas Batelli
Quest’esperienza mi ha entusiasmato molto perché ho avuto la possibilità di confrontarmi con altri ragazzi che hanno la mia stessa passione per la matematica e, nonostante il risultato, sono stato molto orgoglioso di aver rappresentato la mia scuola in una competizione.
Riccardo Malavolti