Mercoledi 11 maggio gli alunni di seconda liceo sono saliti in cattedra e hanno tenuto una lezione ai bambini di quarta elementare sull’argomento “come ordinare un gelato in Inglese”.
Semplice, all’apparenza … in realtà i liceali hanno toccato con mano cosa significhi “spiegare” e “verificare l’apprendimento”, in uno stage assolutamente formativo. Sotto la guida della loro insegnante di Inglese e sperimentando la nuova metodologia didattica della “flipped classroom”, o classe rovesciata, i ragazzi suddivisi in gruppi hanno lavorato a tutti gli aspetti che costituiscono una unità didattica: chi si è occupato dei dialoghi, chi degli aspetti grammaticali, chi di quelli lessicali, chi delle funzioni linguistiche e chi della realizzazione di un vero e proprio video girato ovviamente in … gelateria!
Hanno introdotto, spiegato, domandato, interrogato …
I nostri alunni di quarta, destinatari di tanto lavoro, hanno gradito l’attività proposta da questi insospettabili insegnanti sedicenni, e hanno partecipato con interesse ed impegno dimostrando alla fine della lezione di aver appreso tutto ciò che è stato loro proposto.
Per premiare sia gli alunni che i loro freschi “prof”, la scuola ha offerto dell’ottimo gelato che gli alunni dovevano “ordinare” tassativamente in Inglese ai liceali, trasformandoli così in un attimo da “insegnanti” a “gelatai” … bravi, ragazzi!
“E’ stata un’esperienza nuova che ci ha permesso di capire come relazionarci con i bambini”
Enrico Mora, 2L
“Bella esperienza, l’argomento era interessante, i bambini sono stati bravi; ma quello che più mi è piaciuto è stato il gelato!”
Alberto Lusuardi, 2L
“E’ stata una giornata divertente e gustosa”
Cristiana Fusco, 4E
“Abbiamo imparato cose nuove da prof simpaticissimi!”
Matilde Revelli, 4E
“Siamo stati bene con tutti voi!”
Virginia Silvestrini, 4E