Il Liceo delle scienze umane in visita a San Patrignano

IL LICEO SAN TOMASO IN VISITA A SAN PATRIGNANO 
 
Il 26 settembre con tutte le classi del nostro Liceo siamo stati in visita a San Patrignano,
una comunità di recupero per tossicodipendenti situata a Coriano, comune in provincia di Rimini.
San Patrignano è una comunità enorme: attualmente sono ospitati più di 1.200 ragazzi. 
 
Nonostante i numeri, però, nella comunità viene posta molta attenzione al singolo individuo, fin da subito ciascuno è affidato ad un tutor che lo segue costantemente. Anche il gruppo ha un ruolo molto importante nella vita della comunità: in questi gruppi i ragazzi si confrontano quotidianamente cercando di affrontare insieme i loro problemi e le loro fragilità. Durante tutto il percorso di recupero, che per tutti ha una durata di almeno 3 anni, ai ragazzi vengono affidate sempre maggiori responsabilità nelle numerose attività che vengono svolte, fino a diventare loro stessi tutor di altri ragazzi.
 
Sono proprio questi ragazzi più grandi che ci hanno accolto e accompagnato durante tutta la giornata, raccontandoci e spiegandoci la vita in comunità e le loro storie. Da queste testimonianze sono scaturiti diversi confronti anche tra i nostri ragazzi e una condivisione di momenti importanti della loro vita.
 
È stata un’esperienza significativa sia per gli studenti che per noi docenti; siamo entrati in contatto con queste fragilità, con i disagi del mondo giovanile di oggi e abbiamo visto come sia possibile una via di riscatto, di speranza, attraverso l’aiuto reciproco, il volersi bene e il piacere di sentirsi utili a se stessi e agli altri.
Tutto questo ci ha aiutati ad avere uno sguardo più profondo e attento sulla vita dell’uomo.
 
 

"Stimo molto i ragazzi di San Patrignano. Li stimo per tutto quello che fanno ogni giorno ma soprattutto li stimo perché, nonostante tutti i pregiudizi che le persone possono avere prima di conoscerli, loro accolgono tutti con il sorriso e raccontano, con fatica, le loro storie."

Benedetta, 3a Liceo

"Prima di visitare la comunità di San Patrignano è possibile pensare in modo superficiale a quello che si andrà a vedere, ma usciti da lì si ritorna a casa un po' diversi. È un’esperienza importante che ti cambia, è una traccia che rimane nella mente e nel cuore di ognuno di noi."

Riccardo, 4a Liceo