CLASSI 2^-A-B PRIMARIA
Giovedì 8 ottobre 2020
MA CHE SPLENDIDA GIORNATA!
In una calda giornata di ottobre le classi seconde si sono recate a piedi nell’area verde circostante la chiesa di San Pietro (Correggio) per trascorrere una mattinata didattica all’aria aperta.
Il paesaggio autunnale regala sempre molte opportunità esperienziali, che i bambini accolgono volentieri: raccogliere e classificare le foglie, cercare ciò che ha vita nella natura, risolvere problemi di realtà, riprodurre disegni dal vero, ascoltare una storia, giocare tutti insieme. Lo spazio aperto, ora più che mai, è stato apprezzato e ha regalato loro un po’ di quella “libertà” che tanto desideravano, creando le condizioni affinché le attività acquisissero ancora più valore.
Abbiamo chiesto ai bambini quali fossero i momenti e le attività che hanno più apprezzato e per quale motivo.
“Mi è piaciuto mettere il tappetino per terra e stare un po’ vicina ai miei amici” (Francesca)
“Mi è piaciuto disegnare appoggiato al tronco dell’albero” (Pietro)
“Abbiamo visto tante cose interessanti” (Fede)
“Abbiamo fatto tante cose belle: abbiamo raccolto le foglie e le abbiamo divise per colore” (Guglielmo)
“Mi è piaciuto fare tutto, specialmente perché ero con i miei amici e perché non è piovuto. È stato bello fare la merenda tutti insieme al parco.” (Giulia)
“Mi è piaciuto fare il gioco tutti insieme, alla fine mi è piaciuto tutto”. (Isabelle)
“Mi è piaciuto stare con i miei amici, ma mi sarebbe piaciuto ancora di più se non ci fosse stato il Covid. Mi è piaciuto vedere i conigli, era da tanto tempo che non mi divertivo così tanto”. (Bianca)
“Mi sono divertita perché non sono mai stata così tanto all’aperto”. (Marta)
“Mi è piaciuto raccogliere le foglie e vedere i loro colori” .(Viola)
“Mi è piaciuto disegnare gli alberi perché eravamo tutti insieme all’aria aperta”. (Luisa)
“Mi è piaciuta molto la passeggiata”. (Maria)
“Mi è piaciuto disegnare l’albero perché mi è venuto bene”. (Tommaso)
“La cosa che mi è piaciuta di più è stata giocare a Bang perché eravamo tutti insieme. Mi è piaciuto fare merenda sul prato perché mi sono rilassata. Vorrei fare un’altra gita così”. (Prisca)
“Mi è piaciuto perchè abbiamo camminato per andare a San Pietro. Mi è piaciuto osservare gli alberi, gli uccellini, i conigli e i laghetti pieni e vuoti”. (Giorgio)
“Mi è piaciuto perché ho visto dei conigli nel tragitto e non stavano mai fermi. C’erano tanti alberi con le foglie verdi, anche se è autunno.” (Giorgia)
“Mi è piaciuto quando mi sono seduta su una grande radice di un albero insieme a M. e abbiamo disegnato un albero alto 2 o 3 metri”. (Marilena)
“Mi è piaciuto osservare il pino perché c’era l’ovetto”. (Maddalena)