Il piano triennale dell’offerta formativa del nostro istituto, recependo gli indirizzi delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, ne coglie anche gli aspetti legati all’utilizzo delle
nuove tecnologie:
“Alla fine del Primo Ciclo di istruzione, il ragazzo deve poter usare strumenti informatici
per risolvere problemi attraverso documentazioni, grafici e tabelle comparative,
riproduzione e riutilizzazione di immagini, scrittura e archiviazione di dati, selezione di
siti internet e uso mirato di motori di ricerca.
La nostra scuola promuove un utilizzo equilibrato e creativo delle nuove tecnologie e
della Multimedialità.”
Intendiamo quindi usare le nuove tecnologie non certo in sostituzione, ma a fianco dei
tradizionali strumenti di lavoro.
Riportiamo qui, in sintesi, il percorso svolto negli ultimi mesi con il supporto dell’iPad nel
lavoro delle varie classi della scuola media e, in parte, delle prime classi del liceo.
Non tutte le attività sono state realizzate in tutte le classi, ma ci sembra utile riportarle,
soprattutto per condividere alcune considerazioni nate dalla riflessione su questa
esperienza.
Non solo carta
