PER NON DIMENTICARE
“Lunedì 27 gennaio 2020, Giorno della Memoria, le classi 5^A e 5^B sono andate a visitare l’ex campo di raccolta di Fossoli. Siamo andati in visita al campo per comprendere meglio quanto accaduto, in modo da non dimenticare. Appena arrivati, siamo stati accolti da due guide, con le quali abbiamo iniziato la visita. La guida ci ha mostrato un modellino del campo all’interno dell’unica baracca ristrutturata. Ci è stato spiegato che inizialmente nel campo ci stavano i prigionieri di guerra; successivamente è diventato un campo di smistamento, da cui partivano gli ebrei per andare nei campi di sterminio più grandi, come quello di Auschwitz. Anche se le condizioni di vita al campo di Fossoli erano migliori rispetto ai campi di sterminio, le persone vivevano con la paura per il futuro perché non sapevano realmente cosa li aspettava. Durante la visita abbiamo provato tristezza per quanto accaduto: non è giusto essere trattati così per l’unica “colpa” di essere nati. Una volta tornati a scuola, siamo andati in piazza San Quirino per vedere la pietra d’inciampo in ricordo di Lucia Finzi, una donna ebrea di Correggio deportata e morta ad Auschwitz. Grazie a questa esperienza abbiamo riflettuto su come ancora oggi ci sono persone che si comportano con odio e indifferenza nei confronti di altri, facendoli sentire inferiori.”
Un bambino di classe 5^