PRENDI IL LARGO | Orientamento Terza Media

È ARRIVATO ANCHE PER NOI IL MOMENTO DI SCEGLIERE!

In queste ultime settimane siamo stati inesorabilmente risucchiati dal vortice “orientamento”!

Ma la nostra nave in realtà non ne è stata travolta, anzi… è stato davvero entusiasmante cavalcare l’onda! Perché avevamo la bussola e potevamo seguire dei capitani di tutto rispetto: don Carlo ed Enrico Davolio!

Insieme a loro abbiamo scoperto i criteri per scegliere bene la scuola superiore e abbiamo maturato tanti spunti di riflessione.

Ecco che cosa ha voluto dire per noi attraversare insieme a loro questo tratto di mare aperto…

Prima di intraprendere questo percorso non mi sarei mai aspettato che dietro alla scelta della scuola superiore ci fosse una domanda più importante, cioè “Chi sono io”. (Alessandro)

Uno dei consigli che più mi ha colpito è questo: se una scuola non ci fa “sudare” allora non è la nostra. (Lorenzo)

Per la prima volta nella mia vita dovrò prendere una decisione che condizionerà molto il mio futuro: dovrò soprattutto guardare dentro me stesso. (Pietro)

Perché seguire le amiche rischiando di scegliere la scuola sbagliata? (Irene)

Caro don, ti ringrazio per tutto quello che mi hai detto. In particolare mi è rimasta impressa l’immagine della scuola giusta per me come “la scarpa giusta per il mio piede”. (Marianna)

È stato davvero bello quando il don ha detto: “Provate ad immaginare che domani sia il vostro primo giorno di lavoro…” Io immaginando ciò ho capito veramente che cosa voglio fare da grande. (Letizia)

Non pensavo che i nostri sogni da bambini fossero così importanti anche oggi; come hai detto tu: “Noi nasciamo per diventare grandi”… quindi ho capito che non dobbiamo avere paura del futuro, altrimenti rimaniamo sempre fermi dove siamo! (Sofia)

Ogni tanto il don diceva delle cose che mi colpivano particolarmente; mi sembrava quasi che stesse parlando di me, a me. (Nina)

Enrico è stato molto bravo nel presentare le scuole in maniera diretta, alternando spiegazioni a schemi chiari e ordinati. Il don ha questo grande pregio: di spiegare tutto in modo molto simpatico, ma al tempo stesso riuscendo a colpirci in maniera profonda. (Lorenzo)

Suggerisco ai ragazzi di terza del prossimo anno di credere nelle loro abilità e di sognare. (Beatrice)

Grazie davvero tanto a don Carlo e a Enrico per aver accompagnato in questo percorso i nostri ragazzi. Ai quali va un grandissimo “in bocca al lupo” da parte di tutto il San Tomaso!