Durante il percorso laboratoriale guidato dal coordinamento “Granello di senapa” abbiamo capito l’importanza del gruppo classe e dell’amicizia tra noi.
Abbiamo partecipato a tre incontri in cui abbiamo affrontato diversi temi: dare fiducia, la lealtà,il rispetto, l’amicizia.
Durante il primo incontro ci siamo raccontati ai nostri compagni presentandoci attraverso una mela. Così facendo abbiamo scoperto alcuni lati nascosti gli uni degli altri. Gli esperti ci hanno consegnato un blocco di fogli con domande personali e sul gruppo classe, che abbiamo messo da parte e riaperto l’ultimo giorno.
Durante il secondo incontro ci siamo divisi in gruppi con caratteristiche diverse. Successivamente abbiamo guardato un filmato sull’importanza di riconoscerci tutti simili, nonostante le differenze individuali. Abbiamo poi completato un cartellone con riportate le parole più importanti per noi e le nostre aspettative rispetto al gruppo classe.
Nell’ultimo incontro siamo scesi in giardino con delle tegole di plastica in mano. Dovevamo creare un percorso per una pallina, facendola passare attraverso esse. Le tegole rappresentavano i nostri rapporti e solo tutti insieme siamo risusciti a far percorre alla pallina tutto il percorso. Finito il gioco siamo ritornati in classe e ci siamo posti in due cerchi, uno interno e uno esterno. Il gruppo interno ascoltava e il gruppo esterno raccontava una storia. Questo esercizio ci è servito per capire l’importanza del rispetto e dell’ascolto.
Sicuramente questo progetto ci ha aiutato a crescere e ci ha unito come gruppo classe.
Grazie mille ai ragazzi del granello.❤️
Cattini Miriam e Cugola Vittoria.