Visita del Sindaco

Il Sindaco della nostra città Sig.ra Ilenia Malavasi, accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Elena Veneri, il giorno 3 ottobre, è venuto in visita al nostro Istituto.

Alle ore 9,30 il Presidente Vittorio Rossi ha accolto gli ospiti nel suo ufficio e, nel saluto di benvenuto, ha auspicato che la già fattiva collaborazione tra il nostro Istituto e l’Amministrazione, pur nel rispetto della autonomia della scuola, possa continuare e, qualora possibile, anche migliorare. Ha quindi illustrato, numeri alla mano, quanto rilevante sia il radicamento della scuola nel tessuto correggese, non solo per la sua storia passata, ma soprattutto per la realtà che rappresenta attualmente.

La Coordinatrice della scuola dell’infanzia Milena Menozzi, il Coordinatore Didattico della scuola primaria Valerio Crotti, il Preside della scuola secondaria Luigi Ortolani, ciascuno per il proprio ordine di scuola hanno brevemente presentato alcune caratteristiche specifiche, sia educative che organizzative dell’ordine di scuola di propria competenza.

Il Sindaco e l’Assessore hanno preso atto con attenzione e favore di quanto esposto ed apprezzato soprattutto il lavoro che viene svolto in continuità, ponendo l’accento sulla necessità forte di un lavoro attento sull’orientamento scolastico in particolare per i ragazzi delle ultime classi del liceo.

Dopo una conversazione cordiale ed aperta è iniziata la visita.

Alla scuola dell’infanzia, il sindaco si è lasciato simpaticamente coinvolgere dalla spontaneità dei bambini che l’hanno circondata rivolgendole alcune domande. Per quanto riguarda la primaria, si è andati in una classe quinta dove si stava svolgendo, con l’ausilio della LIM, una lezione relativa allo studio del giornale. In una terza media l’insegnante ha presentato alcuni elaborati prodotti dai ragazzi attraverso l’utilizzo dell’i pad, di cui sperimentalmente, tutti i ragazzi sono dotati a scopo didattico. Il Sindaco e l’assessore hanno manifestato interesse ed apprezzamento per quanto loro presentato e si sono lasciati prendere dalla nostalgia quando nella quinta liceo hanno trovato l’insegnante impegnata nell’analisi della poesia “Infinito” di Giacomo Leopardi.

Nel percorrere i corridoi, l’attenzione dei nostri ospiti era attratta dai diversi cartelloni illustranti la grande molteplicità di iniziative svolte dai nostri ragazzi negli anni passati ed illustrate attraverso ricchi servizi fotografici.

Visitando poi il cortile, si è accennato alla difficoltà che le nostre scuole incontrano, per la mancanza di una adeguata palestra, difficoltà che potrebbe essere ovviata con la installazione di una struttura gonfiabile.

Terminata la visita ci si è ritrovati nell’ufficio di presidenza dove, con cordialità ci si è salutati auspicando che l’incontro, che ha permesso di presentarci come una scuola viva, aggiornata, attenta alle esigenze dei ragazzi, sia un passo ulteriore verso l’indispensabile collaborazione tra Amministrazione e Scuola.

Grazie signor Sindaco e arrivederci.

Guarda le foto.