Professionale socio-sanitario

IN CINQUE ANNI DAI FORMA AL TUO FUTURO
Un nuovo indirizzo in ambito socio-sanitario.

Le lezioni si svolgono su 5 giorni, dal Lunedì al Venerdì.

Offre il percorso per ottenere il diploma “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”, ideale per chi desidera lavorare al servizio delle persone e della comunità.

Offre una didattica innovativa che combina materie teoriche con laboratori pratici.

Al termine del percorso puoi scegliere un rapido e qualificato sbocco occupazionale, aggiungendo al diploma la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS), oppure puoi continuare a studiare iscrivendoti ad un Istituto Tecnologico Superiore (ITS) o all’Università, in particolare per la formazione alle professioni sanitarie (terapia occupazionale, fisioterapia, logopedia, assistenza sanitaria, tecniche della riabilitazione psichiatrica, tecniche di radiologia medica, etc.)

I diplomi rilasciati dalle nostre scuole consentono l’accesso a tutti i Corsi di Laurea dell’Università e ai corsi biennali degli ITS – Istituti Tecnologici Superiori (con oltre 70 corsi in Emilia-Romagna, raggruppati in 8 aree tecnologiche).

Le lezioni si svolgono su 5 giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 7.55 alle 13.55 con un rientro pomeridiano dalle 14.30 alle 16.30.

ACCOGLIENZA

Gli Istituti San Tomaso sono un luogo accogliente dove l’eccellenza è riconosciuta e le differenze sono valorizzate. Crediamo fermamente che ogni ragazzo abbia il potenziale per eccellere, e la nostra sfida è accompagnare ogni studente nello sviluppo delle proprie capacità attraverso un programma stimolante di attività. Gli studenti possono crescere come individui, acquisire competenze e diventare cittadini consapevoli e responsabili, preparati per affrontare le sfide del futuro.

INNOVAZIONE

Uno degli aspetti distintivi degli Istituti San Tomaso è l’orientamento responsabile verso il digitale. L’offerta formativa include approfondimenti sulle nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla sicurezza informatica, con particolare attenzione ai rischi e alle potenzialità del mondo digitale. Ogni studente utilizza un iPad come strumento versatile e potente per contenere libri, quaderni digitali e svolgere esercizi interattivi e creativi, arricchendo l’esperienza di apprendimento.

Tutti i nostri percorsi offrono particolare attenzione all’inglese ed all’informatica, per preparare gli studenti a un mondo sempre più globale, ed essere pronti al futuro.

APERTI AL FUTURO,
APERTI AL MONDO

I percorsi formativi degli Istituti San Tomaso di Correggio sono personalizzati, perché ogni studente realizzi i propri obiettivi. Grazie a docenti preparati e a metodi efficaci, forniamo una solida preparazione di base che, unita all’impegno personale, permette di conseguire il diploma. Ci prendiamo cura della persona, accompagnando lo studente per infondergli sicurezza.

I nostri percorsi mirano a fornire basi culturali solide e competenze trasversali per il mondo dello studio e del lavoro. Le attività laboratoriali facilitano l’apprendimento e aiutano gli studenti ad affrontare con sicurezza le proprie scelte, a integrarsi con gli altri e a porsi in modo attivo nell’apprendimento.

Offriamo corsi di Teatro e Cinema, approfondimenti sulla Comunicazione digitale, e attività sportive come basket, nuoto, tennis, rugby e arti marziali. Collaboriamo con il territorio per visite aziendali e lezioni con esperti, arricchendo l’alternanza scuola-lavoro per un miglior orientamento nel mercato del lavoro.

Torna in alto